Basilica del Santo Sepolcro

La Basilica del Santo Sepolcro sorge in Via Campagna a Piacenza. Fu eretta nel 1055, come abbazia benedettina con annesso convento, per ospitare i numerosi pellegrini che percorrevano la Via Francigena, la grande arteria romanica che portava da Canterbury a Roma, passando anche per Piacenza. A questa pagina potete trovare tutte le curiosità storiche.

Read More
Museo Villa Pisani

Villa Pisani Museo Nazionale di Stra, la “Regina delle ville venete”, è una delle principali mete turistiche del Veneto. Situata lungo l’incantevole Rivera del Brenta, a 10 minuti da Padova e 20 da Venezia. Per avere maggiori informazioni storiche su questa villa, potete consultare questa pagina.

Read More
Basilica di Santa Maria di Campagna

Un progetto ardito, ambizioso e innovativo quello che è stato realizzato nella Basilica di Santa Maria di Campagna in Piacenza. Eretta su iniziativa di un gruppo di cittadini nei primi anni del sedicesimo secolo, la chiesa sorge sull’area occupata in precedenza da un altro edificio sacro, dove si venerava un’immagine lignea della Madonna con il Bambino che risaliva al XIV secolo. Maggiori informazioni storiche sulla Basilica si trovano a questa pagina.

Read More
Museo Enzo Ferrari

Il nome di Enzo Ferrari è famoso in tutto il mondo per aver creato il mito del Cavallino Rampante nell’automobilismo di gran lusso e sportivo. Ogni Ferrari costruita è come una dichiarazione d’amore simbolica verso l’arte automobilistica abbinata alla tecnica suprema. Questo è il messaggio trasmesso dal “Drake”, come veniva soprannominato Enzo, che ad ogni sua creazione, pensava già al futuro. Il Museo Enzo Ferrari si trova a Modena. Per maggiori informazioni consultare il seguente link

Read More
Le Salse di Nirano

A pochi km dalla pista dagli stabilimenti Ferrari e delle industrie ceramiche un luogo senza tempo attende i visitatori curiosi di e per natura a vedere un paesaggio quasi lunare e del tutto inaspettato. Tutto questo a Nirano in Provincia di Modena. Maggiori informazioni si trovano a questa pagina..

Read More